La Sottostazione Elettrica del Porto Vecchio di Trieste, opera dell’architetto Giorgio Zaninovich, fu costruita nel 1913 accanto alla Centrale, e
I vini del Carso sono un'espressione unica di un territorio in equilibrio tra roccia e acqua, con lo sguardo rivolto al mare Adriatico e le spalle
Rilevata l’esigenza di dotare la Capitaneria di Porto di Trieste di un mezzo navale idoneo per gli scopi istituzionali preposti, nel 1953
Trieste, fiorente nel XIX secolo grazie al Porto Franco, vide la nascita di importanti compagnie assicurative. Un itinerario cittadino ideale include
L'Arco di Riccardo, situato nel cuore della Trieste vecchia, è un importante monumento romano risalente probabilmente alla metà del I secolo a.C.
Oltre un secolo di storia della cantieristica si può scoprire al MuCa – Museo della Cantieristica di Monfalcone, istituzione nata nel 2017 che
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale