
Tradizioni e Culture
Persone

Ravenna
I portuali di Ravenna
Una Cooperativa di lavoratori del Porto
La Società Anonima Cooperativa dei Facchini del Porto nasce nel 1910 come primo fulcro di organizzazione cooperativa fra i lavoratori portuali. I membri si trovarono ad affrontare difficoltà e problemi politici, con la conseguente la nascita di cooperative rivali. Nel 1930 il fascismo impose la riunificazione delle cooperative portuali di Ravenna. Saranno proprio i portuali a portare avanti, con spirito di sacrificio, il lavoro nel porto, dopo la Seconda Guerra Mondiale, e nel suo periodo di massima espansione.
Scopri di più nella nostra Storymap.
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale