
Tradizioni e Culture
Miti

Ravenna
Il Capanno Garibaldi
Da semplice capanno a pezzo di storia
Il Capanno Garibaldi, in origine Capanno del Pontaccio, divenne famoso per aver ospitato nel 1849 Garibaldi e i suoi uomini durante la sua traversata del territorio ravennate.
QUESTA SACRA CAPANNA
CHE NEL 1849 TOLSE ALLA STRAGE
DEGLI ERODIANI AUSTRIACI E DI ROMA
GARIBALDI LIBERATORE
I BATTEZZATI ITALIANI
ONORERANNO
COME QUELLA
DI BETLEMME DI NAZARET.(Testo della lapide posta davanti al Capanno Garibaldi)
Oggi il Capanno Garibaldi, in origine un piccolo rifugio di pescatori, è diventato un’importante meta turistica che ospita eventi celebrativi e iniziative culturali, circondato dal parco culturale della Piallassa Baiona.
Scopri la storia del capanno e la trafila di Garibaldi nelle nostra Storymap.
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale