Il vecchio club di via Cavalcoli L'ex Tiro a Segno Nazionale di Ravenna ha vissuto nel corso degli anni una storia travagliata; una costante della
I lavoratori che hanno ricostruito il porto A inizio Novecento un gruppo di muratori si unisce per fondare la Cooperativa Muratori e Cementisti. Il
I capanni da pesca di Ravenna L'area costiera di Ravenna è ricca di lagune e altre simili zone di pesca, dove è possibile incontrare delle
L'impianto ferroviario e la darsena di città La consacrazione di Ravenna a Porto Nazionale nella seconda metà del diciannovesimo
“A te, o grande Iddio, cui obbediscono i venti e le onde” La Statua al Marinaio è un monumento che celebra il rapporto fra Ravenna e il mare
La nuova vita degli impianti al largo di Ravenna Al breve distanza dalle coste ravennati sorgono diverse piattaforme per l'estrazione di gas
Clicca sulle foto per scoprire i porti ed entrare nel loro museo virtuale























